Anaconda rappresenta un'importante piattaforma nel mondo dell'intelligenza artificiale. È conosciuto come il sistema operativo per AI, offrendo un ecosistema aperto e affidabile per la ricerca, la costruzione e la distribuzione di iniziative di scienza dei dati e di intelligenza artificiale.
Molti gruppi di persone ne fanno uso. Ad esempio, abbiamo 45 milioni di makers e maintainers, 1,8 milioni di sviluppatori e contributori e 1 milione di organizzazioni che utilizzano Anaconda. È quindi una scelta molto popolare tra quelle impegnate nel campo dell'AI.
Anaconda offre una vasta gamma di strumenti per il ciclo completo dell'AI. Dal lato dei dati, può essere utilizzato sia localmente che in cloud, in container o su server. La sua Anaconda Hub Navigator, insieme a Conda e Miniconda, permette una facile distribuzione di software e la gestione di pacchetti di scienza dei dati e di intelligenza artificiale in Python e R, sia quelli open-source.
Ha anche un Package Security Manager per garantire la sicurezza dei pacchetti. Inoltre, offre un workbench per la scienza dei dati e l'AI con notebook e Python ad alte prestazioni, nonché una distribuzione one-click attraverso le API, i dashboard e le applicazioni.
Inoltre, Anaconda si occupa anche dell'open-source governance e sicurezza, garantendo la sicurezza della catena di approvvigionamento open-source di livello aziendale.
Anaconda è disponibile per diverse infrastrutture, come desktop, on-premises, air-gapped, cloud e edge.
Partecipa inoltre a diverse collaborazioni con partner per fornire soluzioni AI specifiche per diversi settori. Ad esempio, nel settore finanziario, può rivoluzionare l'analisi finanziaria e la sicurezza con soluzioni AI personalizzate. Nel settore pubblico, può evolvere le operazioni governative e l'impegno dei cittadini con strumenti sicuri di scienza dei dati e di intelligenza artificiale. Nel settore sanitario, può trasformare la cura dei pazienti e le operazioni sanitarie con soluzioni AI create su misura. E nel settore manifatturiero, può aumentare l'efficienza e l'innovazione nei processi di produzione grazie all'AI avanzata.
Inoltre, Anaconda offre risorse come il White Paper "State of Data Science 2023" per fornire informazioni sulla demografia della comunità, sui casi d'uso specifici per ogni settore e sulle tendenze dell'AI.