Arya.ai è una piattaforma innovativa nel campo dell'intelligenza artificiale, specializzata nel fornire servizi e strumenti per le istituzioni bancarie, assicurative e dei servizi finanziari (BFSI). Questa piattaforma offre una vasta gamma di funzionalità volte a facilitare l'implementazione e lo sviluppo di applicazioni basate sull'AI in questi settori.
Uno degli aspetti principali di Arya.ai sono le sue API. Le API di Arya.ai sono progettate per essere facili da adottare e offrono un livello di intelligenza artificiale eccezionale. Con queste API, è possibile sfruttare il potere di tre elementi fondamentali dei prodotti di Arya.ai: l'AI, la ricerca e l'applicabilità. Ad esempio, sono in grado di processare un numero enorme di API al giorno, raggiungendo una quantità superiore a 550.000 API al giorno con tempi di elaborazione estremamente rapidi, inferiore a 0.54 secondi.
Arya.ai offre anche una varietà di applicazioni in tendenza. Queste applicazioni sono basate su modelli AI addestrati su insiemi di dati specifici per ogni compito e sono disponibili per essere utilizzati in modo semplice, come il rilevamento della vitalità facciale passiva, la mitigazione del frode, la verifica virtuale, l'analisi dei rendiconti bancari, l'analisi predittiva, l'estrazione delle fatture, la digitalizzazione, la verifica facciale, l'onboarding, la rilevazione della firma e la visione computerizzata.
Un altro prodotto importante di Arya.ai è AryaXAI, una piattaforma di osservabilità ML per le soluzioni AI mission-critical. Questa piattaforma offre diverse funzionalità come l'esplicabilità AI, fornendo spiegazioni locali e globali in tempo reale comprensibili da tutti i soggetti interessati. Inoltre, offre strumenti per il controllo delle politiche, il monitoraggio ML, l'audit ML e la prognosi del modello. Con AryaXAI, le aziende possono gestire e monitorare i rischi associati all'utilizzo dell'AI in modo efficace.
Libra è un altro modulo interessante di Arya.ai. È costituito da moduli AI personalizzabili costruiti su AryaXAI. Questi moduli utilizzano i modelli AI specifici per ogni compito di Arya.ai per automatizzare o migliorare i processi principali su larga scala. Ad esempio, il modulo di sottoscrizione autonoma (AUM) è un sistema DL complesso utilizzato per sottoscrivere le applicazioni in arrivo in tempo reale nelle assicurazioni sulla vita e sulla salute. Inoltre, il modulo di elaborazione automatica delle richieste (ACP) gestisce le richieste come un professionista, automatizzando e controllando le perdite/abusi e fornendo tempi di risposta più rapidi. Infine, il modulo di monitoraggio del frode nelle richieste (CFM) identifica, previene e controlla il frode e l'abuso, ottimizzando i rapporti di perdita e migliorando la redditività.
Arya.ai offre anche una vasta gamma di risorse relative all'AI per i BFSI. È possibile accedere al repository di risorse che include blog, lavori di ricerca, white papers e eventi relativi agli ultimi sviluppi nell'AI. Questi blog trattano tematiche come le sfide relative al copyright e all'IP per le soluzioni AI, l'osservabilità ML, l'hype attorno all'hardware AI e il bias nell'AI.
In generale, Arya.ai è una piattaforma molto utile per le istituzioni BFSI che vogliono sfruttare al meglio l'AI, offrendo strumenti e servizi per l'implementazione, il monitoraggio e la gestione dell'AI in modo responsabile e efficace.