ResearchGPT è un'applicazione FastAPI per lavorare con i PDF:
- Consente di inserire link a PDF online o caricare PDF personali.
- Estrae il testo dai PDF, crea embedding e li usa con l'API di OpenAI per rispondere alle domande, indicando anche la fonte e il numero di pagina.
- Per l'installazione, si deve clonare il repository da GitHub, installare le dipendenze e Redis per salvare gli embedding localmente. Ci sono comandi specifici per avviare il database su MacOS e Windows.
- Per l'utilizzo, è necessaria una chiave API di OpenAI e impostarla come variabile d'ambiente.
- I pull request sono ben accetti e per importanti cambiamenti è meglio aprire un issue in anticipo.
- È un ottimo strumento grazie alle tecnologie LLM e OpenAI, che permette un'interazione più intelligente con i PDF.