CodeGPT è una soluzione top nel mondo della codifica AI. È pieno di strumenti e funzionalità fatte apposta per semplificare il processo di codifica delle squadre di ingegneria.
Un aspetto super cool di CodeGPT è la possibilità di creare i tuoi assistenti AI, chiamati come ti pare, Copilots, Agents o GPTs. Li puoi personalizzare come vuoi, scegliendo il modello AI e decidendo i prompts. E poi puoi condividere questi assistenti dentro la tua organizzazione, integrandoli nelle tue app e nel tuo workflow.
CodeGPT ha anche un Marketplace di AI Agents, dove trovi un sacco di assistenti già pronti da usare. Puoi scegliere quelli che ti vanno meglio e integrarli nel tuo lavoro quotidiano.
L'integrazione con le principali IDE come VS Code, Cursor e Jet Brains è un'altra cosa forte di CodeGPT. Basta scaricare l'estensione giusta e puoi iniziare la tua avventura di codifica AI. È come se fosse un'alternativa a GitHub Copilot, ma con la possibilità di avere più flessibilità e controllo.
Per quanto riguarda la sicurezza, CodeGPT è al top. Puoi self-hostare la piattaforma nella tua infrastruttura aziendale, garantendo la protezione dei dati e della privacy. Inoltre, supporta i principali cloud platforms e i modelli AI, compresi quelli open source.
Inoltre, CodeGPT offre un'API per l'integrazione avanzata dei suoi assistenti AI nel flusso di lavoro esistente. Puoi integrare gli agenti in app come Discord, Slack e MS Teams, facendo in modo che gli assistenti AI siano disponibili dovunque ti servano, non solo durante la codifica.
Insomma, CodeGPT è una piattaforma completa e versatile per la codifica AI, che offre un mucchio di funzionalità per aumentare la produttività degli sviluppatori e semplificare il processo di codifica.