Ark: L'innovazione nell'Architettura Immobiliare
Ark è una soluzione innovativa basata sull'intelligenza artificiale progettata per architetti e sviluppatori immobiliari. Offre la possibilità di creare piani di piano automatici e relazioni di fattibilità per progetti multifamiliari e a uso misto in modo rapido ed efficiente.
Con Ark, è possibile ottimizzare la redditività, la densità e gli standard di vita, rispettando contemporaneamente i codici e le normative statunitensi. Questo permette di prendere decisioni migliori e più veloci, aumentando l'area vendibile, il numero di unità e l'efficienza complessiva.
Numerosi professionisti del settore hanno espresso il loro apprezzamento per Ark. Ad esempio, Samuel Wieder AIA, Owner of SWA, ha affermato di aver creato una relazione di fattibilità per un edificio residenziale e a uso misto di oltre 100.000 piedi quadrati in meno di 30 minuti. Anche Fariba Makooi AIA, Principal at Fischer + Makooi Architects, ha sottolineato come la produzione di studi iniziali più rapidi aiuti i clienti a vedere molte opzioni e a prendere decisioni migliori nelle prime fasi del processo di progettazione. Inoltre, Alexander Pustilnik, Partner, ND Architecture, ha evidenziato come Ark generi infinite opzioni, permettendo a lui e ai suoi clienti di esaminare e selezionare il design più ottimale.
Ark offre una serie di tutorial, tra cui il Crash Course per diventare un maestro dell'applicazione ARK in soli 15 minuti, e una varietà di tutorial specifici come il tutorial sull'editor di piani di piano, il tutorial sul design di piani a uso misto e il tutorial sull'editor di lotti. Inoltre, l'azienda pubblica articoli interessanti, come l'intervista con Shay Alster, Partner, presso GF55 Architects, una delle principali società di architettura di New York.
In sintesi, Ark sta portando un cambiamento significativo nel settore dell'architettura immobiliare, offrendo strumenti avanzati per migliorare la progettazione e la gestione dei progetti.