Cradle: Il tool per l'ingegneria proteica
Cradle è uno strumento per l'ingegneria proteica che utilizza l'AI. Permette di creare varianti migliorate della sequenza proteica target in modo semplice. Offre diverse caratteristiche:
- Progettazione senza stress: Genera sequenze con punteggio di prestazione previsto, evitando sorprese in laboratorio.
- Importa i tuoi dati: Può lavorare con dati di esperimenti o sequenze iniziali, migliorando le varianti e riducendo il tempo di lancio sul mercato.
- Ottimizzazione multi-task: Permette di ottimizzare più proprietà contemporaneamente, risparmiando tempo.
È usato dai big della biotecnologia in vari campi. Ha un abbonamento annuale che garantisce la proprietà intellettuale senza royalties e assicura la sicurezza dei dati. Rispetto ai metodi tradizionali, è più efficiente. Per sfruttarlo al meglio, bisogna impostare obiettivi chiari e testare regolarmente le varianti. Chi è interessato può richiedere l'accesso anticipato. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito o contattare l'azienda.