Leash Bio sta innovando il design dei farmaci con l'AI:
- Utilizza il machine learning per affrontare le sfide della chimica medicinale, basandosi su un ricchissimo dataset costruito analizzando milioni di composti contro migliaia di proteine.
- Ha un dataset mastodontico di interazioni proteina-molecola per colmare il gap di dati.
- Usa una tecnologia innovativa basata su un motore ciclico e dinamico, che raccoglie dati in modo continuo, itera il machine learning e perfeziona l'approccio in pochi mesi.
- Il software è scalabile, permette di progettare rapidamente nuove molecole.
- Nei prossimi piani: misurare 500 target proteici contro 20 milioni di molecole ciascuno, sviluppare nuovi medicinali a partire da due target in oncologia e collaborare con partner biopharma.
- È in prima linea nella scoperta di farmaci, pronta a rivoluzionare il futuro della chimica medicinale. Per maggiori informazioni, visitare il sito web o contattare direttamente.