KUKA.Sim è un potente software di simulazione per la programmazione offline di robot KUKA. Permette di ottimizzare il funzionamento dei sistemi e dei robot al di fuori dell'ambiente di produzione in modo rapido e semplice. Grazie a KUKA.Sim, le sequenze di movimento dei robot programmati offline vengono visualizzate in tempo reale e analizzate e ottimizzate in termini di tempi di ciclo. Inoltre, con funzionalità come il controllo di raggiungibilità e la rilevazione delle collisioni, è possibile assicurarsi che i programmi dei robot e i layout delle celle di lavoro siano effettivamente implementabili, offrendo così la massima affidabilità di pianificazione per i processi di produzione con un costo e uno sforzo minimi. Allo stesso tempo, i tempi di inattività della produzione vengono mantenuti il più bassi possibile.
KUKA.Sim crea un gemello digitale e quindi un'immagine identica del successivo processo di produzione. La simulazione 3D copre l'intero processo di pianificazione: dalla progettazione del processo alla visualizzazione dei flussi di materiale e degli ingorghi fino al codice PLC. I dati sono al 100% coerenti, il che significa che il controllore virtuale e il controllore reale lavorano con esattamente gli stessi dati. In questo modo, KUKA.Sim crea le basi per la messa in servizio virtuale, in modo che nuove linee di produzione possano essere testate e ottimizzate in anticipo.
KUKA.Sim offre numerosi vantaggi. Consente di risparmiare tempo nella pianificazione dei sistemi e dei concetti di robot, senza doverli costruire effettivamente nel mondo reale. Aiuta anche il team di vendita a presentare in modo professionale le soluzioni ai clienti finali e ad aumentare il successo delle vendite. Inoltre, consente di progettare i concetti di sistema in anticipo con tempi di ciclo molto accurati per aumentare l'affidabilità di pianificazione e la competitività. Le funzionalità di controllo di raggiungibilità e rilevazione delle collisioni consentono di testare la fattibilità dei programmi dei robot e dei layout delle celle.
KUKA.Sim si basa su un'architettura software modulare, con un principio di cassetta degli attrezzi efficiente, flessibile e durevole. Il pacchetto base può essere ampliato con tre add-on: per la modellazione potente di una libreria di componenti individuale, per la messa in servizio virtuale e per la simulazione di applicazioni di saldatura. Ciò significa che i clienti pagano solo per le espansioni funzionali di cui hanno effettivamente bisogno. Se le loro esigenze cambiano, gli utenti possono facilmente aggiungere ulteriori add-on in futuro. L'architettura modulare si distingue per la sua flessibilità e durabilità.
Grazie all'interfaccia utente intuitiva e a una moltitudine di diverse funzioni e moduli, KUKA.Sim è la soluzione ottimale per la massima efficienza nella programmazione offline. Il semplice ma potente editor KRL (KUKA Robot Language) offre due viste: per esperti e per principianti. Un albero di programma visivo rende possibile la programmazione anche senza conoscenza di KRL, ad esempio. È possibile creare layout ottimali per i sistemi di produzione in una fase iniziale del progetto. Basta trascinare i componenti smart dalla vasta libreria e posizionarli nella posizione richiesta. È possibile studiare alternative e verificare i concetti con un minimo sforzo. Poiché l'esecuzione del movimento avviene in tempo reale, i tempi di ciclo possono essere calcolati con precisione. Alla fine, le simulazioni possono essere fornite in una varietà di formati per quasi qualsiasi dispositivo: da dispositivi mobili a applicazioni desktop, da 2D a 3D.
KUKA.Sim consente anche di entrare nel mondo della realtà virtuale. Utilizzando hardware VR (non incluso nella fornitura), è possibile dimostrare virtualmente i concetti di sistema - un punto di forza in qualsiasi fiera commerciale per le presentazioni dei prodotti. È anche possibile visualizzare facilmente i risultati della simulazione in movimento tramite l'app Mobile Viewer su tablet o smartphone. È possibile scaricare l'app da Google Play o dall'App Store.