OpenSim è un software di simulazione muscoloscheletrica open-source che ha guadagnato un'importante reputazione nel mondo della ricerca. Utilizzato da migliaia di ricercatori in tutto il mondo per oltre 15 anni, offre una vasta gamma di funzionalità e risorse. Gli utenti possono accedere a documentazione e tutorial per sfruttare al meglio il software. Inoltre, il forum di discussione permette di ottenere supporto da esperti di tutto il mondo. OpenSim permette di esplorare come viene utilizzato, in particolare per la riabilitazione, l'ortopedia e il miglioramento delle prestazioni. Inoltre, offre un ecosistema di software che include tecnologie per registrare il movimento e stimare le forze muscoloscheletriche utilizzando video di smartphone, software per la scala automatica e il calcolo dell'inversa cinematica e dinamica dalla cattura del movimento e uno strumento per risolvere il problema di controllo ottimale con i modelli muscoloscheletrici di OpenSim. Rimanere aggiornati con gli ultimi sviluppi del software, dei workshop, delle opportunità di finanziamento e altro ancora è facile grazie alla possibilità di iscriversi alla mailing list. OpenSim è supportato da importanti centri di ricerca e finanziamenti, il che sottolinea la sua importanza e validità nel campo della ricerca muscoloscheletrica.
OpenSim
OpenSim è un software open-source di simulazione muscoloscheletrica, usato globalmente. Offre supporto, documentazione e permette di esplorare diverse applicazioni.
Migliori alternative a OpenSim
SimPy
SimPy è un framework di simulazione a eventi discreti basato su processi per Python che modella componenti attivi e risorse.
NVIDIA Omniverse
NVIDIA Omniverse è una piattaforma AI per lo sviluppo di applicazioni 3D e simulazioni fisiche.
AGOGE.AI
AGOGE.AI è un'app di simulazione di conversazioni che migliora le abilità comunicative
OpenSim
OpenSim è un software di simulazione muscoloscheletrica open-source di grande utilità
KUKA.Sim
KUKA.Sim è un software di simulazione che ottimizza la programmazione offline dei robot KUKA
AI2
AI2-THOR è un ambiente di simulazione con molte funzionalità
Tecnomatix
Tecnomatix è un software di produzione digitale che migliora l'azienda
AirSim
AirSim è una piattaforma di simulazione per ricerche AI che aiuta gli utenti a sperimentare algoritmi di apprendimento automatico.
Wonda
Wonda è una piattaforma di formazione avanzata che aiuta a creare simulazioni personalizzate
AngryGF
AngryGF è un simulatore AI per migliorare le capacità di conforto
Mursion
Mursion è una piattaforma di apprendimento immersivo alimentata da AI che aiuta gli utenti a sviluppare le competenze importanti.
UnravelX
UnravelX è una piattaforma che offre scenari virtuali istantanei per il training, consentendo alle organizzazioni di addestrare i dipendenti in modo più efficiente.
FlexSim
FlexSim è un tool di simulazione 3D che ti aiuta a ottimizzare i processi e a prendere decisioni smart.
3DFY.ai
3DFY.ai è uno strumento di creazione di contenuti 3D alimentato da AI che permette di generare modelli 3D di alta qualità senza sforzo.
Kaiden AI
Kaiden AI è uno strumento di simulazione vocale AI che offre scenari di formazione personalizzati e ricchi di feedback.
AnyLogic
AnyLogic è un software di simulazione potente che aiuta le aziende a ottimizzare le operazioni e prendere decisioni informate.
Tenor
Tenor è una piattaforma AI che aiuta i leader a praticare conversazioni difficili con personaggi AI realistici.
Coval
Coval è una piattaforma AI che velocizza la creazione di agenti vocali e di chat affidabili attraverso simulazioni e valutazioni.
MORSE Simulator
MORSE è un tool di simulazione AI che ti aiuta a creare e gestire simulazioni complesse.
DeepSwap
DeepSwap è uno strumento di face swap basato su AI che permette di creare facilmente scambi di volti realistici in video e foto.
Eclipse SUMO
Eclipse SUMO è uno strumento open-source per la simulazione del traffico, ideale per pianificare la mobilità urbana in modo smart.